Per coloro i quali non sapessero riconoscerli eccoli: il nonno e il nipote. La persona raffigurata nella sinistra è Giambattista (Giovanni Battista) Bodoni (1740-1814) è stato un incisore, tipografo e stampatore italiano, ancora oggi noto per i caratteri tipografici da lui crati. Il secono è il logo del programma grafico "Photoshop" che serve a ridefinire l'elaborazione digitale delle immagini grazie a nuovi ed efficienti strumenti fotografici e a funzionalità innovative per realizzare sofisticate selezioni delle immagini, effetti pittorici realistici e ritocchi intelligenti.Il primo ha realizzato il "manuale tipografico" all'interno del quale ci sono i primi caratteri moderni più evoluti, raffinati e rigorosi come quelli creati da John Baskerville, però non tanto rigidi e formali come quelli disegnati dal grande rivale francese Firmin Didot. Un altro degli aspetti più importanti di quest'opera monumentale è la sua integrità di stile, che costituisce un modello di coerenza estetica vigente tutt'oggi nella nostra epoca. Nella sua prefazione al manuale, Bodoni espone i quattro principi o qualità che costituiscono la bellezza di una famiglia di caratteri tipografici. Photoshop, inteso come programma grafica fa esplorare nuovi possibilità creative con grande precisione e libertà. Si possono selezionare con facilità elementi complessi di un'immagine e creare effetti pittorici realistici. Oltre ad aggiungere si ha la capacità di rimuovere gli elementi e riempire con qualsiasi immagine nello spazio lasciato vuoto. Si può dunque dire che sono uno sia l antenato dell altro.
Nessun commento:
Posta un commento